Parafrasi canto 32 (XXXII) del Purgatorio di Dante

Parafrasi del Canto XXXII del Purgatorio – La processione si ferma davanti ad un albero spoglio. Il grifone ci lega il carro e subito la pianta rinasce, coprendosi di fiori e foglie. Dante si addormenta e non appena si risveglia dal sonno assiste a degli avvenimenti straordinari che hanno come risultato finale la scomparsa del carro…

Parafrasi canto 31 (XXXI) del Purgatorio di Dante

Parafrasi del Canto XXXI del Purgatorio – Beatrice accusa direttamente Dante delle sue colpe. Il poeta, dopo un pianto liberatorio, ammette il proprio peccato e sviene. Quando rinviene viene purificato nel fiume Lete ed infine condotto al cospetto di Beatrice, che mostra a lui il suo volto. Leggi il testo del canto 31 (XXXI) del Purgatorio di Dante…

Parafrasi canto 30 (XXX) del Purgatorio di Dante

Parafrasi del Canto XXX del Purgatorio – Dante incontra finalmente Beatrice, è sconvolto da una profonda commozione e cerca quindi il sostegno di Virgilio. L’antico poeta lo ha però abbandonato per fare ritorno nel Limbo. Il sommo poeta scoppia in lacrime e si pente per aver abbandonato la via dell’unico bene (essersi perso nella selva oscura). Leggi il…

Parafrasi canto 29 (XXIX) del Purgatorio di Dante

Parafrasi del Canto XXIX del Purgatorio – Seguendo Matelda lungo il fiume Lete, Dante assiste al passaggio di una lenta processione aperta da sette candelabri. L’elemento centrale del corteo è un carro trionfale guidato da un grifone. Leggi il testo del canto 29 (XXIX) del Purgatorio di Dante Cantando come può fare solo una donna innamorata,…

Parafrasi canto 28 (XXVIII) del Purgatorio di Dante

Parafrasi del Canto XXVIII del Purgatorio – Dante esplora la foresta del Paradiso terrestre e sulla riva del fiume Lete incontra Matelda. La donna gli spiega come quel luogo sia immune ad ogni perturbazione atmosferica e ricco di meravigliose virtù. Leggi il testo del canto 28 (XXVIII) del Purgatorio di Dante Ormai desideroso di esplorare in ogni suo…

Parafrasi canto 27 (XXVII) del Purgatorio di Dante

Parafrasi del Canto XXVII del Purgatorio – Dopo che l’angelo della castità ha cancellato l’ultima P dalla fronte di Dante, il poeta attraversa il muro di fuoco della settima cornice e raggiunge la scala che lo porta al giardino dell’Eden. Virgilio lo dichiara libero dalla sua guida e padrone delle proprie azioni. Leggi il testo del…

Parafrasi canto 26 (XXVI) del Purgatorio di Dante

Parafrasi del Canto XXVI del Purgatorio – Mentre percorrono la settima cornice lungo il suo bordo esterno, per stare lontani dalle fiamme che avvolgono le anime dei lussuriosi, Dante incontra Guido Guinizzelli, padre degli stilnovisti, e Arnaut Daniel. Leggi il testo del canto 26 (XXVI) del Purgatorio di Dante Mentre in quel modo, lungo il bordo…

Parafrasi canto 25 (XXV) del Purgatorio di Dante

Parafrasi del Canto XXV del Purgatorio – Mentre salgono verso la settima cornice Stazio spiega a Dante perché le anime dei golosi, sebbene non abbiano bisogno di cibo, appaiano tanto magre per la sua mancanza. I tre poeti raggiungono infine la cornice dei lussuriosi. Leggi il testo del canto 25 (XXV) del Purgatorio di Dante Era…

Parafrasi canto 24 (XXIV) del Purgatorio di Dante

Parafrasi del Canto XXIV del Purgatorio – Forese anticipa a Dante che sua sorella Piccarda Donati si trova tra i beati del Paradiso. Il sommo poeta incontra poi Bonagiunta da Lucca che prima fa una profezia su di lui, poi ne esalta l’invenzione del dolce stil novo. Infine Forese predice a Dante la discesa nell’Inferno del nemico Ghibellino…

Parafrasi canto 23 (XXIII) del Purgatorio di Dante

Parafrasi del Canto XXIII del Purgatorio – La sesta cornice accoglie i golosi: smagriti dal forte desiderio di bere e di mangiare suscitato in loro da alberi a forma di cono rovesciato. Dante incontra l’amico Forese Donati, che inveisce contro i cattivi costumi delle donne del suo tempo. Leggi il testo del canto 23 (XXIII) del Purgatorio di Dante…