Uscito? Così per tempo? E perché? La signorina Alvina Lander, tanto alta di statura, quanto nel corpo magra; lunga di gambe e le braccia ossute, ciondoloni; l’enorme volume dei capelli ritinti d’un color d’oro scialbo e cascanti su gli orecchi, su la fronte e, in neglette trecce, su la nuca; picchiò con le grosse nocche […]
Archive | Racconti
Racconti brevi di autori famosi, ma anche emergenti, per soddisfare la nostra voglia quotidiana di leggere.
LA SIGNORA FROLA E IL SIGNOR PONZA, SUO GENERO di Luigi Pirandello | Testo e riassunto
Ma insomma, ve lo figurate? c’è da ammattire sul serio tutti quanti a non poter sapere chi tra i due sia il pazzo, se questa signora Frola o questo signor Ponza, suo genero. Cose che càpitano soltanto a Valdana, città disgraziata, calamìta di tutti i forestieri eccentrici! Pazza lei o pazzo lui; non c’è via […]
IL TRENO HA FISCHIATO di Luigi Pirandello | Testo e riassunto
Farneticava. Principio di febbre cerebrale, avevano detto i medici; e lo ripetevano tutti i compagni d’ufficio, che ritornavano a due, a tre, dall’ospizio, ov’erano stati a visitarlo. Pareva provassero un gusto particolare a darne l’annunzio coi termini scientifici, appresi or ora dai medici, a qualche collega ritardatario che incontravano per via: – Frenesia, frenesia. – […]
PENSACI GIACOMINO di Luigi Pirandello | Testo e riassunto
Da tre giorni il professore Agostino Toti non ha in casa quella pace, quel riso, a cui crede ormai di aver diritto. Ha circa settant’anni, e dir che sia un bel vecchio, non si potrebbe neanche dire: piccoletto, con la testa grossa, calva, senza collo, il torso sproporzionato su due gambettine da uccello… Sì, sì: […]
LUMIE DI SICILIA di Luigi Pirandello | Testo e riassunto
— Teresina sta qui? Il cameriere, ancora in maniche di camicia, ma già impiccato in un altissimo solino, squadrò da capo a piedi il giovanotto che gli stava davanti sul pianerottolo della scala: campagnolo all’aspetto, col bavero del pastrano ruvido rialzato fin su gli orecchi e le mani paonazze, gronchie dal freddo, che reggevano un […]
TUTT’E TRE di Luigi Pirandello | Testo e riassunto
Ballarò venne su strabalzoni dal giardino agitando in aria, invece delle mani, le maniche; perduto come era in un abito smesso del padrone. – Maria Santissima! Maria Santissima! La gente si fermava per via. – Ballarò, che è stato? Non si voltava nemmeno; scansava quanti tentavano pararglisi di fronte, e via di corsa verso il […]