LA PAURA DEL SONNO di Luigi Pirandello | Testo e riassunto

I Florindi e i Lindori, dalle teste di creta dipinte di fresco, appesi in fila ad asciugare su uno dei cinque cordini di ferro tesi da una parete all’altra nella penombra della stanzaccia, che aveva sì due finestroni, ma più con impannate che con vetri, chiamavano la moglie del fabbricante di burattini, la quale si era appisolata con l’ago…

IN FONDO AL TUO CUORE – INFERNO PER IL COMMISSARIO RICCIARDI di Maurizio de Giovanni

Cade, il professore. E intanto i suoi pensieri si frantumano in mille piccoli pezzi, lampi di coscienza che non costruiranno mai più una di quelle frasi armoniose per le quali è giustamente famoso nelle aule universitarie. Ormai sono come frammenti di uno specchio rotto che riflettono nella caduta quello che possono catturare, rimpiangendo quando insieme componevano una sola, bella immagine.

Uno dei frammenti cattura l’amore.

IO STO CON MARTA! di Giorgio Ponte

Gentile Editore, mi chiamo Marta Barbieri, ho ventinove anni e sono di Palermo. Avete mai riflettuto su quante sciocchezze si scrivono in un curriculum? Di tutto, pur di fare colpo. Io lo so, perché ne ho mandati un’infinità. Ed è proprio a causa di uno di questi se sono finita a più di mille chilometri da casa mia. Se però dovessi presentarmi in modo sincero, puntando sulle reali caratteristiche che mi contraddistinguono, credo che scriverei così: “Mi chiamo Marta Barbieri, ho ventinove anni, sono siciliana, e possiedo un talento naturale per incasinarmi la vita”. E non il solito “sono dinamica, flessibile ed energica”, che poi, a forza di scrivere ste cretinate, non sai più se stai parlando di te o di una lampadina.
Quindi proseguirei con: “Sono disperata, sarò la vostra schiava, assumetemi o mi ammazzo”.
Ecco cosa si dovrebbe scrivere.
Pura verità.
Tanto, questo, loro lo sanno già.

Idee regalo: consigli sui libri da regalare a Natale 2014

Cerchi un suggerimento per il prossimo Natale? Una idea regalo particolare che non possa lasciare delusi? Lasciati suggerire! Vai sul sicuro prendendo spunto dalla nostra accurata selezione dei migliori libri usciti nel 2014, idee regalo che non potranno non essere apprezzate

LA PAURA di Pirandello | Testo e riassunto

Si ritrasse dalla finestra con un atto e un’esclamazione di sorpresa; posò sul tavolinetto il lavoro a uncino che aveva in mano, e andò a chiudere, in fretta, ma cauta, l’uscio che metteva quella camera in comunicazione con le altre; poi attese mezzo nascosta dalla tenda dell’altro uscio su l’entrata.
– Già qui? – disse piano, contenta, levando le braccia al petto erculeo di Antonio Serra, lei gracile, piccola, col volto proteso per ricever subito il solito bacio furtivo.
Ma l’uomo si schermì, turbato.
– Non sei solo? – domandò, ricomponendosi a un tratto, Lillina Fabris. – Dov’hai lasciato Andrea?
– Son tornato prima, stanotte… – rispose con tono ruvido il Serra, e aggiunse, come per mitigar la prima espressione: – Con una scusa… Era vero, per altro: dovevo trovarmi qui di mattina, per affari…

L’ULTIMO BERSAGLIO di Giulio Galli

Quanto era stufo di raccontare sempre la stessa storia e di non poterla divulgare in Internet, una volta per tutte: “Due anni fa ho partecipato a un reality alle Bahamas, in cui i concorrenti venivano uccisi, uno ogni giorno, da un killer, sotto l’occhio delle microcamere di un programma TV via cavo, criptato. L’intero reality era stato concepito dall’assassino. Io sono l’unico superstite. Mi sono basato su quest’esperienza per elaborare, al Centro Realtà Virtuale in cui lavoro, un videogioco avveniristico. Al personaggio che mi impersona sullo schermo ho dato il nome di Giovanni. Pensavo fosse finita lì, credevo che il killer presto sarebbe stato arrestato, invece… mi ha mandato un sms tre settimane fa, avvisandomi che aveva messo a punto una nuova diavoleria e che io ne avrei fatto parte. Questa volta non ci sarebbero stati sopravvissuti”.

IL QUADRO MAI DIPINTO di Massimo Bisotti

Dovrà capitare prima o poi che due anime selvatiche, che non vogliono sentirsi strette da nessuno né chiuse agli angoli del mondo e che si amano abbastanza da non scappare né inseguire, si fermino a comprendere che completarsi è questo.
È chiudersi all’aperto sapendo che a nessuno dall’esterno sarà permesso entrare dentro.
Si può rischiare di restare insieme tutta la vita così, senza che sia una minaccia ma solo un sublime stato di grazia e di strafottente e imbarazzante felicità…

MATTINA di Giuseppe Ungaretti | Testo, parafrasi e commento

M’illumino d’immenso Parafrasi: La luce del mattino, al risveglio, mi suggerisce l’idea di immensità del creato, infondendomi gioia. Analisi: La forma e lo stile. Poesia di straordinaria e folgorante sintesi, Mattina costituisce uno dei vertici ungarettiani per densità semantica e simbiosi tra senso e suono. È la quinta poesia della sezione Naufragi ed è composta…

NATALE di Giuseppe Ungaretti | Testo, parafrasi e commento

Non ho voglia di tuffarmi in un gomitolo di strade Ho tanta stanchezza sulle spalle Lasciatemi così come una cosa posata in un angolo e dimenticata Qui non si sente altro che il caldo buono Sto con le quattro capriole di fumo del focolare Parafrasi: Non ho voglia di inoltrarmi in un intrico di vicoli…

SONO UNA CREATURA di Giuseppe Ungaretti | Testo, parafrasi e commento

Come questa pietra del S. Michele così fredda così dura così prosciugata così refrattaria così totalmente disanimata Come questa pietra è il mio pianto che non si vede La morte si sconta vivendo Parafrasi: Come questa pietra del monte San Michele così fredda così dura così prosciugata [e quindi senza vita] così estranea così totalmente…