No, no, come rassegnarmi? E perché? Se avessi qualche dovere verso altri, forse sì. Ma non ne ho! E allora perché? Stammi a sentire. Tu non puoi darmi torto. Nessuno, ragionando così in astratto, può darmi torto. Quello che sento io, senti anche tu, e sentono tutti. Perché avete tanta paura di svegliarvi la notte? […]
Archive | Autori emergenti
Racconti brevi di autori emergenti, per soddisfare la nostra voglia quotidiana di leggere.
LUCE di Giovanni Leone
Estate o inverno non fa nessuna differenza per Maria Luce. È sempre lì, seduta fuori dal basso, sotto la piccola tettoia in plexiglass. I suoi occhi neri vagabondano nel vicolo, alla ricerca di una scintilla, una briciola di ragione per ritornare nella tribù dei normali. Riccioli corvini incorniciano un viso candido, di un biancore altero […]
E LA MENTE VA di Andrea Vanni
Docente di italiano al Liceo Scientifico di Cagliari, il prof. Pino Sanna, non più giovane , corporatura minuta, vestito doppiopetto elegante, camicia bianca e cravatta, sembra una figura uscita da altri tempi. Conversando con me “Andrea” mi ha detto “io sono professore d’italiano e tu sapessi com’è difficile oggi esserlo fra ragazzi di quindici anni […]
UMANI? di Alessandro Dalla Lana
Se hai paura, chiudi gli occhi e sogna. La mamma gliel’aveva ripetuto fin da quando era in fasce. Il piccolo Eliah chiuse gli occhi, per cercar di fuggire l’angoscia di quella realtà. Ma non funzionava, non in quel momento. Doveva piangere e il terrore gli impediva di farlo…
MUTAZIONE di Tomas Horne
Quello che sto per raccontare è la situazione più strana che abbia mai vissuto in tutta la vita. Ho usato apposta l’aggettivo “strana” perché non saprei come altro definirla: non capisco esattamente cosa sia accaduto, non so perché successo e soprattutto, ancora adesso, non sono certa di niente riguardo a quella sera…
UNA MATTINA di Mario Menditto
Fa sempre uno strano effetto svegliarsi la mattina presto. Presto nel senso di prima. Prima dell’orario che si fissa sulla sveglia. Si fissa un orario la sera, prima di mettersi a letto, con l’idea che quello sia l’orario giusto da cui partire, dal quale iniziare la giornata, per avere il tempo di fare tutte quelle […]