Parafrasi del Canto IV del Paradiso – Dante approfondisce con Beatrice l’argomento dell’inadempienza dei voti. La donna nega quindi la teoria di Platone, secondo la quale le anime fanno ritorno alla loro stella di origine dopo la morte del corpo. Leggi il testo del canto 4 (IV) del Paradiso di Dante Posto tra due cibi che…
Parafrasi canto 3 (III) del Paradiso di Dante
Parafrasi del Canto III del Paradiso – Dante incontra nel cielo della Luna le anime beate che sono venute meno ai loro voti; parla quindi con Piccarda Donati ed apprende la storia anche di Costanza di Svevia. Nel canto viene trattato l’argomento relativo ai gradi di beatitudine. Leggi il testo del canto 3 (III) del Paradiso…
Parafrasi canto 2 (II) del Paradiso di Dante
Parafrasi del Canto II del Paradiso – Dante e Beatrice raggiungono il cielo della Luna. La donna spiega al poeta l’origine delle macchie lunari, la distribuzione delle virtù tra i diversi cieli e quindi la ragione della differente luminosità degli astri. Leggi il testo del canto 2 (II) del Paradiso di Dante O voi lettori, che…
Parafrasi canto 1 (I) del Paradiso di Dante
Parafrasi del Canto I del Paradiso – Dante invoca Apollo per essere supportato nella scrittura delle cantiche del Paradiso e racconta quindi la sua ascesa al cielo per raggiungere il regno di Dio, l’Empireo. Beatrice spiega al sommo poeta l’ordine divino che spinge ogni creature verso un suo fine. Leggi il testo del canto 1 (I)…
Parafrasi canto 34 (XXXIV) dell’Inferno di Dante
Parafrasi del Canto XXXIV dell’Inferno – Dante e Virgilio arrivano al capo estremo dell’Inferno, dove si trova Lucifero, che con le sue tre bocche dilania le carni dei tre più celebri traditori: Giuda, Cassio e Bruto. I due poeti si arrampicano lungo il corpo del diavolo ed escono poi finalmente all’aperto, fuori dall’Inferno. Leggi il testo…
Parafrasi canto 33 (XXXIII) dell’Inferno di Dante
Parafrasi del Canto XXXIII dell’Inferno – Il cerchio destinato ad accogliere i traditori e l’incontro con il conte Ugolino, lasciato morire di fame insieme ai suoi figli per ordine dell’arcivescovo Ruggieri. L’anima racconta ai due poeti la sua triste storia. Dante incontra infine frate Alberigo. Leggi il testo del canto 33 (XXXIII) dell’Inferno di Dante L’anima…
Parafrasi canto 26 (XXVI) dell’Inferno di Dante
Parafrasi del Canto XXVI dell’Inferno – I consiglieri di frode, avvolti da un eterno fuoco, e l’incontro con Ulisse che racconta a Virgilio e Dante la morte sua e dei suoi compagni, gli Argonauti, in un viaggio ai confini del mondo. Leggi il testo del canto 26 (XXVI) dell’Inferno di Dante Godi Firenze, sii soddisfatta, perché…
Parafrasi canto 20 (XX) dell’Inferno di Dante
Parafrasi del Canto XX dell’Inferno – Dante e Virgilio attraversano la quarta bolgia dell’ottavo cerchio, dove sono puniti gli indovini, con la testa girata all’indietro e costretti a camminare a ritroso. Virgilio racconta al poeta le origini della città di Mantova. Leggi il testo del canto 20 (XX) dell’Inferno di Dante Una nuova pena infernale mi conviene adesso…
Parafrasi canto 19 (XIX) dell’Inferno di Dante
Parafrasi del Canto XIX dell’Inferno – Il cerchio infernale che accoglie i simoniaci, coloro che misero in vendita i servizi di Dio, e l’incontro con il papa Niccolò III, che predice a Dante l’imminente arrivo di papa Bonifacio VIII. Il poeta inveisce contro il pontefice defunto. Leggi il testo del canto 19 (XIX) dell’Inferno di Dante…
Parafrasi canto 18 (XVIII) dell’Inferno di Dante
Parafrasi del Canto XVIII dell’Inferno – Dante e Virgilio visitano l’ottavo cerchio, quello dei fraudolenti. Passata la prima bolgia, dei ruffiani, dove il sommo poeta parla con Venedico Caccianemico e vede Giasone, i due raggiungono la seconda bolgia, dove gli adulatori sono immersi completamente nelle feci. Leggi il testo del canto 18 (XVIII) dell’Inferno di Dante C’è una…