Parafrasi del Canto XII del Purgatorio – Dante e Virgilio oltrepassano la folla dei superbi e Dante, procedendo a testa bassa, osserva le incisioni nel marmo raffiguranti esempi di superbia punita. I due raggiungono infine il passaggio alla seconda cornice ed un Angelo cancella la prima delle sette P incise sul volto del poeta. Leggi il testo del…
Parafrasi canto 11 (XI) del Purgatorio di Dante
Parafrasi del Canto XI del Purgatorio – Prima cornice del Purgatorio, lungo la quale si muovono le anime di coloro che furono superbi in vita: sono ora oppressi da un masso e costretti quindi a tenere il viso a terra. Dante incontra Omberto degli Aldobrandeschi, Oderisi da Gubbio, che predice il futuro esilio del poeta, e quindi Provenzano Salvani….
Parafrasi canto 10 (X) del Purgatorio di Dante
Parafrasi del Canto X del Purgatorio – Dante e Virgilio attraversano la porta del Purgatorio e raggiungono la prima cornice, dove Dante si sofferma ad osservare bassorilievi intagliati nel marmo bianco che raffigurano famosi esempi di umiltà. Arrivano infine le anime dei superbi, schiacciati sotto il peso di enormi massi. Leggi il testo del canto 10 (X) del…
Parafrasi canto 9 (IX) del Purgatorio di Dante
Parafrasi del Canto IX del Purgatorio – Dante si addormenta sull’erba e sogna di essere rapito da un’aquila. Quando si sveglia, il poeta scopre di essere stato condotto da una donna, Lucia, fino alla porta del purgatorio. L’angelo guardiano incide sette P sulla fronte di Dante e lo fa quindi entrare nel secondo regno dell’oltretomba. Leggi il testo…
Parafrasi canto 8 (VIII) del Purgatorio di Dante
Parafrasi del Canto VIII del Purgatorio – Giunti nella valle fiorita che accoglie le anime dei sovrani ed è sorvegliata da due angeli, Dante e Virgilio incontrano prima Ugolino Visconti e poi Corrado Malaspina, che predice al poeta il suo futuro esilio. Quando arriva il serpente del peccato originale, i due angeli guardiano si mettono subito in movimento…
Parafrasi canto 7 (VII) del Purgatorio di Dante
Parafrasi del Canto VII del Purgatorio -Virgilio rivela la sua identità a Sordello e gli chiede informazioni sulla strada da prendere per entrare nel Purgatorio. Lo spirito si propone come guida ma è oramai sera e non è più possibile salire. I tre raggiungono quindi una valle incavata nel monte per avere un riparo durante la notte. Una…
Parafrasi canto 6 (VI) del Purgatorio di Dante
Parafrasi del Canto VI del Purgatorio – Virgilio spiega a Dante il potere delle preghiere a suffragio delle anime del purgatorio. I due poeti incontrano Sordello, concittadino di Virgilio. L’abbraccio tra le due anime è per Dante lo spunto per inveire contro le divisioni e le guerre fratricide che contraddistinguono l’Italia del suo tempo. Leggi il testo del…
Parafrasi canto 5 (V) del Purgatorio di Dante
Parafrasi del Canto V del Purgatorio – Durante la salita sono molte le anime che si accorgono che Dante è ancora in vita (i raggi del sole non lo attraversano) ed il poeta viene quindi circondato da spiriti che gli chiedono di essere ricordati tra i vivi con preghiere, così da poter accelerare il loro ingresso al Purgatorio….
Parafrasi canto 4 (IV) del Purgatorio di Dante
Parafrasi del Canto IV del Purgatorio – Dante e Virgilio iniziano la salita attraverso uno stretto sentiero. Il sommo poeta incontra l’amico Belacqua, pentitosi anche lui dei suoi peccati solo sul punto di morte. Leggi il testo del canto 4 (IV) del Purgatorio di Dante Quando su gioie o su dispiaceri, che qualche nostra facoltà accoglie in sé,…
Parafrasi canto 3 (III) del Purgatorio di Dante
Parafrasi del Canto III del Purgatorio – Il poeta e la sua guida giungono ai piedi del monte del Purgatorio ma non sanno da dove scalarlo, chiedono quindi indicazioni ad un gruppo di anime: sono coloro che si pentirono dei propri peccati solo sul punto di morte. Dante incontra Manfredi di Svevia, che racconta così la sua storia….