Vai al contenuto

Orlando Furioso

Riassunto, parafrasi e commento ai grandi classici della letteratura

  • Home
  • Grandi Classici
  • Autori del 900
  • Orlando Furioso
    • Ludovico Ariosto
    • Introduzione
    • La trama
    • Riassunto per canti
    • Parafrasi per canti
    • Approfondimenti
    • Migliori versi
    • Versi divertenti
  • Divina Commedia
    • Dante Alighieri
    • Introduzione al poema
    • Introduzione all’Inferno
    • Parafrasi dei canti dell’Inferno
    • Introduzione la Purgatorio
    • Parafrasi dei canti del Purgatorio
    • Introduzione al Paradiso
    • Parafrasi dei canti del Paradiso
    • Approfondimenti
  • I Promessi Sposi
    • Alessandro Manzoni
    • Introduzione
    • Trama
    • Riassunto per capitoli
    • Sintesi per capitoli
    • Approfontimenti

Poeti emergenti

SCRIVO DEL MONDO di Michela Zanarella

Pubblicato il 8 Ottobre 2013 da OrlandoFuriosoCommenti disabilitati su SCRIVO DEL MONDO di Michela Zanarella

Scrivo del mondo,
del tempo che accomuna
ogni uomo ad altro uomo…

DEL TUO NAUFRAGARE (a Leopardi) di Michela Zanarella

Pubblicato il 2 Ottobre 2013 da OrlandoFuriosoCommenti disabilitati su DEL TUO NAUFRAGARE (a Leopardi) di Michela Zanarella

Ha memoria d’infinito
quel canto stretto al tormento
d’una siepe
ed assomiglia a crepa di destino
il silenzio
che ancora riflette
l’umana sorte…

LUCIDITA’ DI MEMORIE (a Pier Paolo Pasolini) di Michela Zanarella

Pubblicato il 18 Settembre 2013 da OrlandoFuriosoCommenti disabilitati su LUCIDITA’ DI MEMORIE (a Pier Paolo Pasolini) di Michela Zanarella

E’ privilegio sentire nella piazza
lucidità di memorie,
il peso e la ricchezza del tuo sapere…

Sezioni del sito

  • Home
  • Grandi Classici
  • Autori del 900
  • Orlando Furioso
    • Ludovico Ariosto
    • Introduzione
    • La trama
    • Riassunto per canti
    • Parafrasi per canti
    • Approfondimenti
    • Migliori versi
    • Versi divertenti
  • Divina Commedia
    • Dante Alighieri
    • Introduzione al poema
    • Introduzione all’Inferno
    • Parafrasi dei canti dell’Inferno
    • Introduzione la Purgatorio
    • Parafrasi dei canti del Purgatorio
    • Introduzione al Paradiso
    • Parafrasi dei canti del Paradiso
    • Approfondimenti
  • I Promessi Sposi
    • Alessandro Manzoni
    • Introduzione
    • Trama
    • Riassunto per capitoli
    • Sintesi per capitoli
    • Approfontimenti

Articoli recenti

  • SONO NATO A 28 ANNI di Elena Marnati
  • Salamanca, pupi siciliani d’autore
  • I personaggi dell’Orlando Furioso | Livio Baggio
  • IL GIARDINO DEI FIORI SEGRETI di Cristina Caboni
  • COSTRETTA AL SILENZIO di Linda Castillo

Categorie

  • Allegria
  • Antonio Fogazzaro
  • Approfondimenti
  • Autori emergenti
  • Autori famosi
  • BLOG
  • Canti
  • Canti del Paradiso
  • Canti del Purgatorio
  • Canti dell'inferno
  • Canzoniere
  • Cesare Pavese
  • Dino Buzzati
  • Divina Commedia
  • Divina Commedia, approfondimenti
  • Eugenio Montale
  • Giacomo Leopardi
  • Giovanni Verga
  • Giuseppe Ungaretti
  • I grandi classici
  • I Promessi Sposi
  • I Promessi Sposi, approfondimenti
  • I Promessi Sposi, riassunto per capitoli
  • Il porto sepolto
  • Illustrazioni
  • Inferno
  • Italo Calvino
  • Italo Svevo
  • La bufera e altro
  • La migliore poesia italiana
  • Le occasioni
  • Libreria
  • Luigi Pirandello
  • Migliori versi
  • NEWS
  • Novecento
  • Novelle per un anno
  • Ossi di seppia
  • Ottocento
  • Paradiso
  • Parafrasi
  • Parafrasi del Paradiso
  • Parafrasi del Purgatorio
  • Parafrasi dell'Inferno
  • Poeti emergenti
  • Poeti famosi
  • Primo Levi
  • Promozioni
  • Purgatorio
  • Racconti
  • Riassunto per canti
  • Scrittori emergenti
  • Scrittori famosi
  • Testo completo dei canti
  • Umberto Saba
  • Versi divertenti
  • Viaggi Letterari
Copyright 2025 , Orlando Furioso , Theme by Tech Reviews
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkNoPrivacy policy
Puoi revocare il tuo consenso in qualsiasi momento utilizzando il pulsante Revoca il consenso.Revoca il consenso