Il paesello agricolo di Vizzini, non molto distante da Catania, viene svegliato improvvisamente dal suono delle campane: non si conosce il motivo per cui è stato dato l’allarme e, dopo uno smarrimento iniziale generale, tutti si riversano nel palazzo dei nobili Trao per spegnere l’incendio che si sta propagando dalla cucina. Ma i padroni di […]
Archive | Giovanni Verga

I MALAVOGLIA di Giovanni Verga | Riassunto
I Malavoglia sono una famiglia siciliana di pescatori originaria di Acitrezza, frazione di Aci Castello in provincia di Catania. Nonostante il soprannome a loro attribuito, il loro vero cognome è Toscano, i Malavoglia sono da sempre persone molto operose e attive…

I MALAVOGLIA di Giovanni Verga
Nel suo capolavoro, I Malavoglia (1881), Verga racconta la sventurata storia di un gruppo di poveri pescatori siciliani, ponendosi ai vertici della letteratura italiana, senza incorrere nel folklore populista che caratterizzava, e caratterizzerà, molte opere ambientate tra le classi più umili. La vicenda dei Toscano, detti “Malavoglia”, di Acitrezza è emblematica della dissoluzione di un […]
MASTRO DON GESUALDO di Giovanni Verga
Suonava la messa dell’alba a San Giovanni; ma il paesetto dormiva ancora della grossa, perché era piovuto da tre giorni, e nei seminati ci si affondava fino a mezza gamba. Tutt’a un tratto, nel silenzio, s’udì un rovinìo, la campanella squillante di Sant’Agata che chiamava aiuto, usci e finestre che sbattevano, la gente che scappava […]