[nextpage title=”Testo” ] Che fai tu, luna, in ciel? dimmi, che fai, Silenziosa luna? Sorgi la sera, e vai, Contemplando i deserti; indi ti posi. Ancor non sei tu paga Di riandare i sempiterni calli? Ancor non prendi a schivo, ancor sei vaga Di mirar queste valli? Somiglia alla tua vita La vita del pastore. […]
Archive | Ottocento
AMORE E MORTE di Giacomo Leopardi | Testo, parafrasi e commento
Fratelli, a un tempo stesso, Amore e Morte Ingenerò la sorte. Cose quaggiù sì belle Altre il mondo non ha, non han le stelle. Nasce dall’uno il bene, Nasce il piacer maggiore Che per lo mar dell’essere si trova; L’altra ogni gran dolore, Ogni gran male annulla…
LA GINESTRA O IL FIORE DEL DESERTO di Giacomo Leopardi | Testo, parafrasi e commento
[nextpage title=”Testo” ] E tu, lenta ginestra, Che di selve odorate Queste campagne dispogliate adorni, Anche tu presto alla crudel possanza Soccomberai del sotterraneo foco, Che ritornando al loco Già noto, stenderà l’avaro lembo Su tue molli foreste. E piegherai Sotto il fascio mortal non renitente Il tuo capo innocente: Ma non piegato insino allora […]
LA GINESTRA O IL FIORE DEL DESERTO di Giacomo Leopardi
Qui su l’arida schiena Del formidabil monte Sterminator Vesevo, La qual null’altro allegra arbor nè fiore, Tuoi cespi solitari intorno spargi, Odorata ginestra, Contenta dei deserti. Anco ti vidi De’ tuoi steli abbellir l’erme contrade Che cingon la cittade La qual fu donna de’ mortali un tempo, E del perduto impero Par che col grave […]
A SE STESSO di Giacomo Leopardi | Testo, parafrasi e commento
[nextpage title=”Testo” ] Or poserai per sempre, Stanco mio cor. Perì l’inganno estremo, Ch’eterno io mi credei. Perì. Ben sento, In noi di cari inganni, Non che la speme, il desiderio è spento. Posa per sempre. Assai Palpitasti. Non val cosa nessuna I moti tuoi, nè di sospiri è degna La terra. Amaro e noia […]
IL SABATO DEL VILLAGGIO di Giacomo Leopardi | Testo, parafrasi e commento
[nextpage title=”Testo” ] La donzelletta vien dalla campagna, In sul calar del sole, Col suo fascio dell’erba; e reca in mano Un mazzolin di rose e di viole, Onde, siccome suole, Ornare ella si appresta Dimani, al dì di festa, il petto e il crine. Siede con le vicine Su la scala a filar la […]